COMUNICATO STAMPA
“Nel rispetto di coloro che ci hanno conferito il mandato di consiglieri comunali e di tutti i cittadini di Capaccio Paestum, ci sentiamo in dovere di rispondere fermamente alle dichiarazioni inopportune del consigliere avv. Simona Corradino in merito alla nota stampa del 30 ottobre, in cui afferma di un ipotetico accordo con l’attuale maggioranza amministrativa. Siamo spiacenti, ma i fatti vanno letti con un’ottica diametralmente opposta: la nostra posizione di consiglieri di minoranza rimane immutata.
La nostra azione politica – sui temi di sviluppo del territorio – intende seguire un’impostazione strutturata attraverso la determinazione di obiettivi e proposte condivise nell’ambito del nostro gruppo di consiglieri comunali, finalizzata alla crescita nell’interesse collettivo; oltre che a sollecitare un confronto democratico con l’intero consiglio comunale.
Dalle dichiarazioni del comunicato, prendiamo atto che il consigliere avv. Simona Corradino ha voluto marcare la volontà di rompere i rapporti nell’ambito del nostro gruppo: accusandoci di aver votato più volte temi “politicamente caratterizzanti la maggioranza”.
Questi i provvedimenti su cui siamo stati accusati:
Voto di astensione (Domenico De Riso e Marianna Ruggiero) sull’approvazione delle linee programmatiche di governo. Un’astensione che ha voluto preventivamente rimandare le proprie valutazioni sugli argomenti ai successivi Consigli Comunali;
Voto favorevole (Luigi Delli Priscoli, Domenico De Riso e Marianna Ruggiero) sull’approvazione delle linee di indirizzo per la redazione del preliminare del Piano Urbanistico Comunale. Il voto favorevole è stato preceduto da una dichiarazione di voto che ha integrato le stesse con proposte migliorative che richiamano gli obiettivi generali contenuti nel nostro programma elettorale, quali la perequazione urbanistica per la tutela delle aree verdi di Capaccio Scalo da destinare a uso pubblico per la creazione della “città dei ragazzi e dei bambini”, il consumo di suolo, la tutela del paesaggio e delle zone agricole, la mobilità sostenibile, il rapporto città – campagna, ecc..
In particolare, il (SI) al precedente punto è coerente con il documento prodotto in Commissione consiliare LL.PP/Urbanistica, prot.32477 del 28 agosto u.s., il quale è stato firmato all’unanimità da tutti i consiglieri comunali “maggioranza e minoranza” e, quindi, anche dall’avv. Simona Corradino. Cosa è cambiato dal 28 agosto ad oggi?
Per dare maggiore chiarezza a chi ci legge, il documento si articola in quattro punti, quali:
la necessità di giungere in tempi rapidi all’adozione e all’approvazione del nuovo PUC;
la volontà di pervenire ad un PUC condiviso da tutto il Consiglio Comunale, Giunta e Sindaco;
l’esigenza di avviare e aprire un confronto con la cittadinanza, le associazioni e tutte le categorie sociali e produttive del territorio;
di procedere al più presto ad integrare e/o sostituire la delibera n.322 del 13.11.2019 con ulteriori linee di indirizzo (revocata all’unanimità nell’ultimo consiglio comunale del 28 ottobre u.s.).
Per quanto ci riguarda, il nostro impegno di consiglieri comunali proseguirà verso obiettivi di crescita della nostra comunità, attraverso un’azione consiliare costruttiva e non basata sul (NO) a prescindere, ma capace di proporre soluzioni alternative che promuovano i valori della giustizia sociale e dello sviluppo sostenibile.
Riteniamo che – in ordine alla particolare condizione economico – finanziaria dell’Ente – tutte le forze politiche del nostro territorio sono chiamate a rispondere con senso di responsabilità a trovare soluzioni concrete alle necessità dei cittadini. Noi non ci sottrarremo a questo dovere!
Facciamo presente che, d’ora innanzi, non risponderemo più a simili ed inutili provocazioni, ma esclusivamente su argomenti che interessino i cittadini di Capaccio Paestum.”
I consiglieri comunali di minoranza:
Delli Priscoli Luigi, De Riso Domenico e Ruggiero Marianna.

