DOPO 11 ANNI RIAPRE IL SANTUARIO DI HERA SUL FIUME SELE…

Il 4 dicembre alle 10:30 il nuovo percorso “Il tempio al confine – Hera e il paesaggio del Sele” aprirà finalmente al pubblico, offrendo uno sguardo diretto sul legame tra mito e paesaggio.

A raccontarne la leggenda è il Direttore dei Parchi archeologici di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo che ci spiega come le tracce del passato si intrecciano con un paesaggio senza tempo, che ora torna a vivere attraverso spazi rinnovati e valorizzati.

Grazie ad interventi mirati, infatti, i visitatori potranno immergersi nell’antico santuario e passeggiare tra i sentieri del Giardino di Hera.

Inoltre, insieme ai volontari del Servizio Civile, sarà possibile esplorare il sito e il Giardino con visite guidate, scoprendo tracce delle comunità che hanno abitato questa terra.

Ministero della Cultura museitaliani Tiziana D’Angelo

Addetto Stampa: Rossella Tedesco