GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA, IL NOSTRO MAESTRO DI KARATE E KICKBOXING, FERDINANDO POLITO C’È…

Capaccio Paestum – In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Acropolis Gym, guidata da Melanie Scarano, ha organizzato un seminario teorico-pratico di difesa personale rivolto a tutte le donne desiderose di acquisire strumenti concreti per la propria sicurezza e consapevolezza.

Il corso, diretto dal Maestro Ferdinando Polito, maestro di Karate e Kickboxing ed esperto in tecniche di autodifesa, ha rappresentato un momento di grande valore formativo e umano. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerose donne, unite dal desiderio di imparare a riconoscere situazioni di pericolo e a reagire con prontezza e determinazione.

La prima parte del seminario è stata dedicata all’aspetto teorico, con un focus sui protocolli di aiuto, tra cui il gesto universale di richiesta d’aiuto, ormai riconosciuto a livello internazionale e l’importanza di conoscere e utilizzare correttamente i numeri di emergenza. Questi strumenti, semplici ma fondamentali, possono fare la differenza in situazioni critiche, offrendo alle donne un primo livello di protezione e la possibilità di chiedere soccorso in modo discreto ed efficace.

La seconda parte dell’incontro ha visto le partecipanti impegnate in esercitazioni pratiche basate sul metodo di difesa personale istintivo sviluppato dalla scuola del Maestro Polito. Un approccio che punta a valorizzare le risorse naturali del corpo e della mente, insegnando tecniche semplici, rapide ed efficaci per neutralizzare un’aggressione e guadagnare tempo prezioso per mettersi in salvo.

“La consapevolezza è il primo passo verso la libertà e la sicurezza” – ha dichiarato il Maestro Polito – “il nostro obiettivo è fornire alle donne strumenti concreti per sentirsi più sicure nella vita quotidiana, senza mai sostituirsi alle forze dell’ordine, ma integrando un percorso di prevenzione e autodeterminazione”.

L’evento ha riscosso grande successo e ha rappresentato un importante momento di riflessione collettiva, sottolineando quanto sia fondamentale continuare a promuovere la cultura del rispetto e della prevenzione.