Il tecnico capaccese Gaetano Pecora é il nuovo allenatore dell’under 18 Regionale della Gelbison Cilento.
“Ciao Pietro, si, é così, sono subentrato da due gare e dopo un esordio amaro a Baronissi é arrivata anche la prima vittoria tra le mura amiche; avevo visto già qualche partita di questi ragazzi ed ho cercato di modificare poco, lavoreremo per dare un’identità alla squadra e soprattutto per dare delle opportunità importanti a questi ragazzi avendo sempre come riferimento l’umiltà, il sacrificio e la ‘fame’ di arrivare a livelli importanti.
Il progetto che lega la scuola calcio Cilento Academy e la Gelbison mi ha entusiasmato e alla chiamata non ho esitato ad accettare, ringrazio chi ha pensato a me per la crescita di questi ragazzi e per la realizzazione di questo bellissimo progetto, dal presidente Puglisi a tutto lo staff dirigenziale”.
Ricordiamo che per mister Pecora é un ritorno a Vallo della Lucania, infatti, oltre a sedere sulle panchine di Calpazio, Herajon ed altre realtà capaccesi, dal 2007 al 2009 ha allenato squadre del settore giovanile rossoblu arrivando, l’ultimo anno, a guidare la Juniores Nazionale. Negli ultimi due anni, invece, é stato impegnato come Selezionatore Regionale e mister in seconda di Alberto Savino per le composizioni delle squadre Under 19 che hanno partecipato al Torneo delle Regioni, la Competizione Nazionale più importante per i giovani dilettanti.
“Arrivo, o meglio, come hai detto tu, ritorno alla Gelbison ed é come ricominciare da dov’ero rimasto, lo faccio con tanta esperienza in più e con la consapevolezza di mettermi a servizio dei ragazzi e del progetto che questa società sta cercando di realizzare, un progetto molto importante per i giovani che mira alla crescita e alla formazione professionale, un percorso che potrebbe, dovrebbe e ci auguriamo possa sfociare al più presto con delle categorie importanti a livello nazionale”.
Come spieghi il fatto che a Capaccio Paestum non si è mai riusciti a creare un progetto come per la Gelbison o per il Santa Maria?
“Capaccio Paestum, potenzialmente, potrebbe sviluppare un progetto molto ambizioso ma la paura di collaborare tra imprenditori é più forte della consapevolezza che, unire le forze, é importante per il territorio, per i giovani e per le famiglie…. Ne gioverebbe anche il sistema economico della città. Basta vedere quante persone di Capaccio Paestum e paesi limitrofi fanno chilometri e chilometri per dare un’opportunità ai propri figli e chi, come me, non é profeta in patria…. A buon intenditor poche parole”.
Un grande In Bocca al Lupo a mister Gaetano Pecora per il raggiungimento di traguardi importanti.
![](https://www.paestuminrete.it/wp-content/uploads/2024/11/IMG-20241111-WA0005-1024x590.jpg)